Nel mio lavoro attribuisco molta importanza al fatto che i conflitti irrisolti possono avere conseguenze distruttive a tutti i livelli sociali e richiedere il dispendio di numerose risorse. Pertanto nel mio lavoro ritengo importante valutare attentamente i conflitti e aiutare gli interessati ad acquisire maggiore chiarezza sulla escalation del conflitto affinché questi siano in grado di sviluppare un’effettiva consapevolezza delle proprie azioni.
Sostengo un approccio trasformativo: non sempre alla conclusione del processo di elaborazione del conflitto troviamo la soluzione di tutti i problemi. Tuttavia é possibile disinnestare la dinamica del conflitto e sviluppare un atteggiamento che in futuro ci porterà ad agire in maniera costruttiva, qualora dovesse ripresentarsi lo stesso conflitto ovvero una situazione analoga.
Reti professionali
Mi tengo costantemente aggiornata grazie ai regolari contatti all’interno di network formali e informali:
- Projekt Mediation (con Christoph Besemer, milan, Mechtild Eisfeld) www.projekt-mediation-freiburg.de
- Sono formatrice riconosciuta dal Center for Nonviolent Communication (CNVC) www.cnvc.org
- Dal 2001 sono in costanti rapporti di collaborazione con il mio collega milan www.rohanda.de/milan.html
- Sono socia del Bundesverband Mediation e.V. (Associazione tedesca dei mediatori) www.bmev.de e della Sietar (Society for intercultural Education, Training and Research) www.sietar-deutschland.de
Servizio pro bono
Ogni anno offro un contingente di servizi probono. Ritengo importante che istituzioni, associazioni e privati, anche in caso di una momentanea carenza di mezzi economici, abbiano la possibilità di avvalersi dei benefici della mediazione e della CNV.