Sono italiana e vivo in Germania dal 1992. Dal 1998 svolgo la mia attività professionale nelle lingue tedesco, italiano, francese e inglese, prevalentemente in Svizzera, Germania e in Italia. Grazie a queste esperienze ho sviluppato una sensibilità particolare nei confronti delle opportunità e delle difficoltà che caratterizzano i contesti plurilinguistici. Tale sensibilità è importante nella consulenza, nella mediazione e nel coaching, considerato che molti dei malintesi che sorgono sul posto di lavoro o nelle relazioni interculturali trovano la loro origine proprio nell’aspetto linguistico.

Sebbene i metodi non verbali (tra cui la visualizzazione e la tecnica della costellazione) costituiscano un'integrazione efficace, l'aspetto verbale rappresenta un elemento centrale nella gestione dei conflitti. Pertanto, al fine di un'adeguata gestione della situazione, ritengo che sia di fondamentale importanza dare ai malintesi derivanti dall'uso delle diverse lingue e dialetti lo spazio che meritano.

© dk-kunst.de